Actually, I was looking for this information for 3 years!...now thanks to you, the manual is on my hands and of great help, cause I understand now where I was doing wrong connections and wires...excellent, I'll be back to you if in need, thank you.
This manual covers the main equipment features only. While it also includes the procedure for saving and loading from the now long obsolete memory cards it does not mention the how to operate with the optional floppy drive interface so I am still at a loss about how to use this! Note that there is a separate manual covering the MIDI interface and programming via the keyboard, not included in this download. You will also need to get hold of this if you want to use the MIDI interface properly. Basically there is little difference between this manual and the free to download manual for the similar PR60 model.
Nothing wrong with the manual or the delivery - came to me the same day I ordered it. But afterwards I realized that I ordered the wrong manual. Probably better with the Quick start - version. So maybe it would be better if we could see a list with inhold for each manual before ordering?
Text excerpt from page 7 (click to view)
Per impostare la posizione �aperta", il vassoio raccogligocce indicato nella figura deve essere tirato verso l'esterno al livello della porta dello scomparto per gli alimenti congelati, in direzione della freccia 1; in questo modo una maggiore quantità di aria fredda può entrare nello scomparto degli alimenti freschi (funzionamento estivo). Se è richiesta la posizione �chiusa� (funzionamento invernale), spingere il vassoio raccogligocce verso il retro della camera di raffreddamento, in direzione della freccia 2. Se si vuole estrarre il vassoio raccogligocce (ad es. per pulirlo), sollevare la parte posteriore del vassoio in modo da poterlo estrarre.
Consigli per la conservazione
Quando si inseriscono diversi tipi di alimenti si deve tenere presente il disegno riportato nella figura: 1. Conservazione di cibo congelato, produzione di ghiaccio e di gelati 2. Pasticceria, cibi precotti 3. Alimenti nei contenitori 4. Lattine aperte 5. Latte e latticini 6. Carne fresca, affettati, salumi, ecc. 7. Frutta, verdura, insalate 8. Formaggio, burro 9. Uova 10. Yogurt, panna 11. Bottigliette, bibite 12. Bottiglie, bevande
Nella figura è illustrata l'apparecchiatura TT 160**.
Tempo e temperatura di conservazione degli alimenti