I AM HIGHLY IMPRESSED BY THE EASE OF USE OF THIS DOWNLOAD SERVICE. INSTRUCTIONS ARE CLEAR AND SIMPLE TO FOLLOW....EVEN BY TECHNOPHOBES SUCH AS MYSELF. THE EMAILS POINT YOU IN THE RIGHT DIRECTION...ITS SO EASY PEASY. THE DOWNLOAD CHOICE OF USER MANUALS IS EXTENSIVE AND I COULD NOT FIND A CHEAPER OR MORE EFFICIENT SERVICE ON THE INTERNET. I COULD NOT HAVE MADE A BETTER CHOICE OF INFORMATION PROVIDER. SHOULD I EVER NEED ANOTHER USER MANUAL, THEN THIS IS THE FIRST CHOICE SITE. COULD NOT BE BETTER PLEASED!!!!!!!...MANY THANXES FROM JIM BURNS
I was impressed with the quality of service (frequent e-mails to let you know the status of your order), and the speed at which the download became available. The manual was a life saver and was not easy to track down. Thank you for such an excellent service.
the manual was just what i wanted it had all the revelent information required to operate the hifi .Iwould use any manual i downloaded for any item which needs a manual
GOOD SERVICE MANUAL GOT ALL THE INFO. THAT I NEEDED..
Text excerpt from page 6 (click to view)
Fine lavaggio
Terminato il lavaggio, la biancheria umida va stesa ad asciugare al più presto per evitare il consolidamento delle pieghe. I capi di maglieria o di lana vanno asciugati all'ombra, stesi su un piano e mai appesi.
Detersivi in polvere "concentrati"
Introdurre il detersivo in polvere concentrato nella vaschetta destinata al lavaggio. � superfluo l'uso di programmi con prelavaggio usando tali detersivi. Evitare l'introduzione all'interno del cestello dei contenitori con detersivo già dosato.
Detersivi e additivi
Un buon risultato di lavaggio dipende anche dalla scelta del detersivo e dal suo corretto dosaggio. Dosare bene significa evitare sprechi e proteggere l'ambiente; pur biodegradabili, i detersivi contengono elementi che, in forti quantità , inquinano le acque. Usare sempre detersivi di buona qualità specifici per il lavaggio in lavatrice. Seguire le dosi indicate dal fabbricante sulla confezione del detersivo, in funzione del carico di biancheria, del grado di sporco e della durezza dell'acqua (dolce, media, dura). Se non si conosce tale valore, informarsi presso l'ente erogatore.
Detersivi liquidi
Il detersivo liquido è una alternativa al detersivo in polvere soprattutto per biancheria non molto sporca e per i programmi a media e bassa temperatura, a meno che sulla confezione del detersivo non sia specificato l'utilizzo anche per alte temperature. Versare il detersivo liquido nello scomparto del lavaggio solo immediatamente prima della partenza del programma. Evitare l'impiego di detersivi liquidi nei programmi con prelavaggio.
Additivi liquidi
Può essere consigliabile utilizzare un ammorbidente liquido se si prevede di asciugare tessuti sintetici in un asciugabiancheria, per evitare che gli indumenti si carichino di elettricità statica durante l'asciugatura.
Detersivi in polvere tradizionali
Esistono prodotti specifici per il lavaggio in lavatrice dei seguenti tessuti : tessuti colorati, tessuti delicati e lana. Si consiglia di utilizzare tali prodotti, in particolare per i tessuti delicati e per la lana.
Simboli internazionali per il trattamento dei tessuti
Ricordarsi che : una lineetta sotto il simbolo della vaschetta ( "energico" (biancheria di lino e cotone).
Azione forte Lavaggio a 95°C Azione delicata Lavaggio a 60°C Lavaggio a 40°C Lavaggio a 30°C Lavaggio delicato a mano Non lavare
) significa che il tessuto non può esser lavato in un ciclo
CANDEGGIO
Si può candeggiare in acqua fredda
Non candeggiare
STIRATURA
Stiratura forte max 200°
Stiratura media max 150°
Stiratura leggera max 100°
Non stirare
PULITURA A SECCO
Pulitura a secco con tutti i solventi
Pulitura a secco con percloro, benzina avia, alcool puro, R111 e R113
Pulitura a secco con benzina avio, alcool puro e R113